Tappeto disegno Gul farange
Letteralmente fiore straniero
Uno dei motivi decorativi più belli di tutti i tappeti persiani ed orientali in genere. L’origine del motivo è francese ed è la rosa.
Qui di seguito un tappeto dal motivo gul farangi stilizzato dalla popolazione caucasica karabagh

Karabagh Caucaso meridionale fine XIX secolo cm 137 x 254 collezione privata
“Storia di un fiore”
Sbocciò alla corte dei re di Francia,
fiorì poi tra le valli abitate
dai nomadi popoli del Caucaso,
fu ricamato sulle vesti nuziali uzbeke,
e posto tra i capelli neri delle belle danzatrici spagnole;
sempre diverso, sempre lo stesso.
Il disegno a gul “motivo fiore” è presente anche molto più a nord in Caucaso in aree che non sono venute a stretto contatto con i francesi:
questo Seikhur ne è testimonianza

In Iran invece dove ancor oggi la lingua colta è il francese il motivo “fiore straniero”
Lo troviamo in alcuni esemplari Baktiari annodati nella provincia Chahar Mahal

Anche in tutta l’area Kurda non si sono sottratti al fascino di questo disegno
ecco un Kilim Senneh

Related posts
2 Comments
Lascia un commento Annulla risposta
Articoli in evidenza
Categorie
- ARTE E MOSTRE
- KILIM
- TAPPETI AFGANI
- TAPPETI AGRA
- TAPPETI ANTICHI
- TAPPETI BHADOHI
- TAPPETI CAUCASICI
- TAPPETI CINESI
- TAPPETI CLASSICI
- TAPPETI DESIGN
- TAPPETI HYDERABAD
- TAPPETI INDIANI
- TAPPETI KAZAK
- TAPPETI MODERNI E CONTEMPORANEI
- TAPPETI PATCHWORK E RELOADED
- TAPPETI PERSIANI
- TAPPETI PESHAWAR
- TAPPETI RIVER E SAMSUNG
- TAPPETI SHIRVAN
- TAPPETI TABRIZ
- TAPPETI TIBET
- TAPPETI TURCHI E ANATOLICI
- TAPPETI TURCOMANNI E TURKMENISTAN
- TAPPETI ZIGLER E ZIEGLER
- UNCATEGORIZED
- VARI
Questi tappeti sono veramente bellissimi. Con quale tecnica riuscivano ad ottenere i motivi che li decorano? Sembrano molto elaborati.
Grazie, Chiara
Sig. Chiara,
In tutti i tappeti l’annodatura è manuale, le trame sono inserite manualmente, i colori sono nella stragrande maggioranza dei casi ottenuti da sostanze vegetali. la rimando alla sezione del sito che spiega la tecnica di annodatura.